Raccolta Documentazione SuperBonus 110 %
Posted on 30 Agosto 2020

- Legge 17 luglio 2020 n. 77 (conversione Decreto Rilancio N. 34)
- Guida “Sisma Bonus” : Detrazione per interventi antisismici
- Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”
- Guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”
- Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17luglio 2020, n. 77, per l’esercizio delle opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
- Circolare N. 24/E Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77– Primi chiarimenti
- Gli interventi agevolabili e FAQ casi TIPO (GUIDA SUPERBONUS)
- Bonus Facciate (GUIDA)
- Decreto Asseverazioni (SuperBonus 110 %)
- Decreto Requisiti minimi Bonus 110% (tecnici/economici)
- NOTA : Ai fini del EcoBonus 110 %, affinchè si possa accedere a tale agevolazione, il Tecnico e/o il Team di tecnici dovrà in forma, scrupolosa, professionale e certa verificare le seguenti condizioni :
- Verifica del doppio salto di Classe Energetica, oppure il raggiungimento della prima classe , se si proviene dalla penultima (A3).
- Verifica di tutti i requisiti minimi richiesti per l’intervento scelto (Legge 10 e sue smi) (Tavola sinottica degli interventi e i requisiti minimi da rispettare)
- Verifica puntuale di tutti i requisiti tecnici ed economici previsti dal Decreto Requisiti minimi.