IL CONTO TERMICO 2.0 – AGEVOLAZIONE PER I PRIVATI [lo sapevi che…]
Posted on 12 Aprile 2018
Il Conto Termico 2.0, incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui (Link: Contatore CONTO TERMICO).
I PRIVATI POSSONO USUFRUIRE DELLE SEGUENTI AGEVOLAZIONI :
I Soggetti privati intesi, come persone fisiche, condomini e Soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario, possono accedere al Conto Termico per la realizzazione di uno o più degli interventi previsti :
Il Soggetto Responsabile, a seguito della conclusione dell’intervento, presenta la richiesta di concessione degli incentivi al GSE, attraverso il Portaltermico.
La richiesta và presentata, entro 60 giorni dalla data di conclusione dell’intervento (non può superare i 90 giorni dalla data di effettuazione dell’ultimo pagamento).
L’erogazione degli incentivi saranno erogati entro i 30 giorni successivi al bimestre in cui ricade la sottoscrizione della scheda-contratto.
Per importi fino a 5.000€ è prevista l’erogazione dell’incentivo in un’unica rata.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMESSI (PRIVATI)
- Pompe di calore elettriche o a gas Pn maggiore o uguale a 35 kW
- Pompe di calore elettriche o a gas Pn maggiore di 35 kW e inferiore o uguale a 2000 kW
- Generatore di calore a biomassa Potenza termica nominale al focolare maggiore di 35 kW
- Generatore di calore a biomassa Potenza termica nominale al focolare maggiore di 35 kW e inferiore o uguale a 2000 kW
- Solare Termico
- Scaldacqua a pompa di calore
- Sistemi ibridi a pompa di calore con potenza termica inferiore o uguale a 35 kW
- Sistemi ibridi a pompa di calore con potenza termica superiorea 35 kW
Per approfontimenti :